Può sembrare strano, agli occhi di noi italiani, prendere la decisione di sposarsi solo in due, senza parenti né amici al seguito. Accade agli stranieri e a me è già la seconda volta che mi capita di assistere una giovanissima coppia d’inglesi, in vacanza in Italia, con tappa a Firenze che prendono la decisione di sposarsi nel nostro bel Palazzo Vecchio. Complice il fatto che essendo della comunità europea, i fogli da sottomettere non sono poi così tanti, la decisione è presto presa.
In una mattina di fine Aprile, poche ore dopo le nozze di un’altra british couple, anche se coronata, V. e S. si sono uniti in matrimonio. Non avevano testimoni e così io ne ho procurati due andando a pescare nei migliori, due persone a me molto care.
Una cerimonia molto intima, emozionante anche per la simpatia e l’emozione stessa del Consigliere Comunale al suo primo matrimonio internazionale!
Il bouquet era formato da ortensia bianca, rose e papaveri di campo, un’esplicita richiesta della sposa.
Aggiornamenti:
Da questo post, di matrimoni solo per due ne ho fatti tanti e continuerò a organizzarli anche quest’estate 2014. Per lo più sono coppie straniere, come ho detto all’inizio, ma anche le coppie italiane si stanno muovendo in questo senso. A chi legge, potrà dire che è la crisi, ma io invece voglio pensare che sia più perché sempre più coppie si stiano riappropriando del vero significato del matrimonio senza bisogno a tutti i costi di fare baldoria. Moltissime coppie uniscono il matrimonio con il loro viaggio di nozze e poi una volta tornati nel loro paese organizzano di solito una festa.
Io posso fornirvi anche i testimoni (a pagamento), per qualsiasi informazione info@latestimonedinozze.com
Potete leggere i matrimoni solo per due qui, qui, qui