Nelle Marche

on

Ho avuto occasione di visitare per due giorni le Marche ospite di una sposina 2011. Lei, il fidanzato, la famiglia intera mi hanno fatto sentire come pochi sanno fare, a casa mia. Mi sentivo un pò come quei VIP che vanno a visitare un luogo che non conoscono e vengono scorrazzati in auto tra luoghi da favola, mare cristallino e guida privata. Eh si, perchè ho avuto la fortuna di avere una guida turistica tutta per noi. Che bello poter ascoltare qualcuno che conosce quei luoghi benissimo, che recita a menadito (a memoria) stralci delle poesie di G. Leopardi, dello Zibaldone e che ti fa conoscere poesie di cui io vagamente avevo sentito parlare come a A Nerina, forse la più romantica delle poesie del Leopardi. Due giorni  in cui ho navigato nel romanticismo puro, tra l’atelier dove la sposina ha acquistato il suo abito (ne parlerò in un altro post), ed a sfogliare giornali, riviste, a riguardare il menù, a condividere idee. E’ il loro sogno e come tutti i sogni che non sono difficili od impossibili da realizzare ci buttiamo a capofitto tutti, io per prima. L’ho sempre detto, mi piace instaurare un rapporto con chi si affida a me e se questo rapporto si traduce in amicizia ancora meglio.

Un luogo che mi ha rapito  è stato il Fortino, un vecchio forte napoleonico che lambisce il mare e la sua spiaggia. C’é anche una chiesetta a pochi passi da lì dove non è possibile purtroppo sposarsi, ma nelle vicinanze potete trovare sicuramente una chiesa che fa al caso vostro. Una regione ricca di tutto: montagne, mare cristallino, campagna dolce, città e paesi d’arte, ottima cucina e buon vino.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s