Era veramente molto tempo che volevo andarci. Borgo S Jacopo é una delle vie di Firenze che preferisco, a due passi dal ponte Vecchio e dal Ponte Santa Trinita. Non c’era nessun motivo per festeggiare, solo trascorrere una serata tra amiche con buon cibo, buon vino vino, ah e non in ultimo bella vista. Il primo prosecco con stuzzichini lo abbiamo preso nella terrazza dell’hotel con vista Ponte Vecchio al tramonto, poi abbiamo proseguito il nostro tour gastronomico all’interno del ristorante, con un altro buon bicchiere di vino bianco come benvenuto. Il ristorante é molto elegante e minimal, corredato da un soppalco con travi a vista e pochi posti per chi cerca un tavolino intimo dove cenare .
Ottimo il personale, giovanissimo e preparato come il sommelier che ci ha protato tre vini diversi uno più buono dell’altro. Buffo il fatto che uno di questi vini bianchi era della stessa azienda trentina provata in un’altra occasione. Notevole, profumo di alpeggio, formaggio, profumo di fiori di montagna, di fieno. pregevole ricordare la chef, una donna e che donna, dalla vita straordinaria e girovaga. E’ stata allieva di Vissani! Simpaticissima e preparatissima. Un ambiente elegante, ma non formale, dettato forse dalla simpatia di chi ci lavora, rpegevole perché non sempre é così.
Un ristorante adatto a cene-prematrimonio, per anniversari o visto che molti lo chiedono anche per prposte matrimonio…con una vista sul ponte Vecchio nessuno oserebbe dire di no. Successivamente, se volete un mio consiglio, prenotate anche una camera con vista…la serata é assicurata e molto romantica. Io avrei già scelto la “mia”. Non ha la vista, ma é l’unica stanza che é nella torre del duecento. Non molto grande, con le pareti di pietra, letto a baldacchino, non particolarmente luminosa, ma molto accogliente e discreta.