Un’altra bella villa da vedere

Ieri sera molto stoicamente sono infilata in macchina e sono andata al mio appuntamento per vedere questa villa, l’ennesima, sulle colline fiorentine. Sopra Bagno a Ripoli per l’esattezza. Il ragazzo che poi é anche il padrone mi aveva avvertita. Devono terminare di arredarla e la speranza di aprirla per Maggio é adesso vana, perché ancora c’é tanto da fare. Una bella villad el duecento completamente restaurata e ristuccata da nons embralo. Una casa, mi piace chiamare case anche le  ville  perché comunque si respira questa aria di vissuto ma non di museo; ha un bel giardino con piscina ovale. Perfetta per aperitivi o cene d’estate anche se la vista non è delle migiori perché c’é Grassina a due passi e quindi la collina che sta di fronte é messa in ombra da questo agglomerato di case. L’altro lato del giardino invece é meglio. Accanto alla villa, praticamente la porta accanto all’entrata principale, c’é una minuscola chiesetta, cappella direi, consacrata in cui fino al 1981 ci facevano messa. Non ci possono stare più di 15 persone, ma per uns econdo matrimonio o per rinnovare le promesse é deliziosa. Il gentilissimo ragazzo mi ha fatto strada all’interno della villa. C’é una corte asimmetrica dove é possibile alloggiare fino ad un massimo di cento persone anche se io e quetso ragazzo non eravamo troppo convinti. In effetti non ci vedrei più di ottanta persone comode. Al lato un’altra porta dove c’é una cucina enorme ed un’altra più piccola a disposizione del catering. Il ragazzo mi ha anche mostrato alcune camere e suites. Perché in effetti loro puntano molto anche su quello: creare un B&B di charme per una clientela ricercata, non cunfusionaria, per uomini d’affari che amano stare tranquilli ma a pochi chilometri dalla città. Camere arredate con estremo stile rustico, mobili d’antiquariato e talvolta, alle pareti ci si possono ammirare i vecchi affreschi e stemmi di famiglie precedenti.
Un piccolo angolo di paradiso, ideale per un matrimonio tra intimi, molto chic, minimale direi. Adatto, secondo me, per un pubblico di adulti che sanno apprezzare l’eleganza della semplicità. Un matrimonio fatto in comune per esempio o seconde nozze. Ciò non toglie che se uno si sposa in chiesa e arriva con un vestito a bomboniera non ci possa stare ma per come l’ho vista ed immaginata io la vedrei adatta a qualcosa di più low profile. Per il prezzo dell’affitto della villa i proprietari ci devono pensare ed anzi mi hanno chiesto anche consiglio, anche se onestamente non credo che sia una cifra folle. Ovviamente non hanno ristorante interno e gli sposi si devono affidare necessariamente ad un catering.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s