PIOVE II – Matrimonio con diluvio!

on

In effetti visto che sta diluviando non posso fare a meno di pensare che cosa non deve essere sposarsi sotto un diluvio come quello che c’é in atto questo momento. Se é vero quello che dice il proverbio, <em>”3 aprilante quranta durante”</em> c’é da stare freschi, in tutti i sensi, visto che anche la temperatura sembra più da inverno che da primavera.<br /><br />Chi ha scelto il mese di Aprile per sposarsi non é stato fortunato ma d’altronde con questi cambi di stagione repentini, la sicurezza non c’é. Se penso agli anni passati quando ancora l’anno era scandito dalle stagioni e si poteva, almeno in parte, progettare un evento, adesso c’é solo da sperare e prepararsi anche ad avere un matrimonio più che bagnato. Ecco che entra in gioco il sapersi organizzare. Pensate che se vi sposate a Luglio siete indenni dal tempaccio? Forse la vostra percentuale di successo sarà più alta rispetto a chi ha scelto il mese di Marzo o Novembre o Maggio, ma la probabilità é dietro l’angolo. La signora che mi ha mostrato la villa sabato scorso, mi ha detto che lo scorso mese di Agosto hanno fatto tutti e tre i matrimoni che avevano nelle sale interne proprio perché il tempo non aveva permesso di organizzare la cena all’aperto! Peccato, ma é qui che entra in gioco la scelta del luogo. <a href=”http://2.bp.blogspot.com/_IVO-Pq4QuF0/SAS04o9Z-4I/AAAAAAAAAKs/-n2eM7YOgAs/s1600-h/P1010007.JPG”><img style=”float:left; margin:0 10px 10px 0;cursor:pointer; cursor:hand;” src=”http://2.bp.blogspot.com/_IVO-Pq4QuF0/SAS04o9Z-4I/AAAAAAAAAKs/-n2eM7YOgAs/s200/P1010007.JPG” border=”0″ alt=””id=”BLOGGER_PHOTO_ID_5189471555798301570″ /></a>Abbiate sempre l’accortezza di scegliere una villa, un castello o un agriturismo che abbia abbastanza capienza all’interno: molte delle locations possono contenere fino a duecento persone fuori, ma dentro solo ottanta, e magari anche male, fitti come sardine. Un’altra cosa da tenere conto é che talvolta le sale all’interno di questi luoghi non sono uniche. Vi potrà capitare di dover smistare i propri ospiti in tre sale, a seconda del numero di invitati. Agli invitati non importerà molto ma voi dovete galoppare da una sala all’altra cercando di non tralasciare nessuno e di fars entire tutti i vostri ospiti parte della festa. E’ prassi mettere tutti gli amici insieme in una unica stanza mentre i parenti nella stanza insieme a voi.<br />Vi posso assicurare che i luoghi che ho visto hanno delle sale meravigliose, specialmente uno (di cui sono perdutamente innamorata), in cui possono contenere fino a duecentocinqua persone tutte insieme. Duecentocinqua persone, mamma mia non saprei neanche dove andarle a prenderle, ma direi una bugia se dicessi che non mi dispiacerebbe avere un matrimonio con così tanta gente a patto però che siano tutte persone conosciute personalmente o quasi! Esiste anche l’altra opzione: i tendoni bianchi che si usa mettere per i matrimoni in giardino. E’ una valida opzione, a patto che il temporale o la pioggerella arrivi all’improvviso, perché cenare o pranzare in giardino, sotto le tende con un diluvio in atto non credo che sia la cosa più saggia da fare. <br /><br />Avere sempre un ombrello bianco enorme per la sposa e altrettanti per gli ospiti, animare la festa con tanti colori, canti e musica ed avere una bella dose di humour. Quello non deve mancare mai, si può prevenire tutto ma il maltempo é qualcosa che non si può cambiare con uno schiocco di dita.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s