rima di avventurarmi nel wedding world non sapevo minimamente cosa fosse un color palette. Poi leggendo riviste e andando a curiosare per i vari wedding american sites (son dei veri maestri)sono venuta a capo di qualcosa. Quando due persone decidono di sposarsi dovrebbero avere bene in mente il filo conduttore del matrimono e di questo ho ampliamente parlato in precedenza. I due futuri sposi dovrebbero cercare di dare anche un colore al proprio matrimonio e cercare di mantenerlo dall’inizio alla fine.Naturalmente seguendo il corso di Madre Natura e dei suoi colori meravigliosi. Gli americani in questo sono dei veri guru. Non si tratta di copiare le stesse cose viste in matrimoni precedenti ma solo prendere spunti e ispirazione per il proprio. Martha Stewart é la capostipite. Una donna americana che ha saputo costruire un impero a livello televisivo, cartaceo, editoriale e ovviamente tramite web. Purtroppo a Firenze i suoi libri, anche in lingua, non si trovano e tanto meno le sue riviste che arrivano si e no in due copie. Più facile sarebbe acquistare online se non ti facessero pagare più del doppio di quanto costa la rivista per le spese di spedizione e quindi spero che le mie amiche americane possono tornare a casa per le vacanze estive e poter chiedere a loro di comprali sul posto” Wiggyflowers.com.
Dal sito di Martha Stewart,che non parla solo di matrimonio,ma di giardinaggio, cucina, arredamento e decor se ne vanno a trovare altri di vendite on line dove é possibile acquistare partecipazioni di ogni tipo, wedding favors, le nostre bomboniere, segnaposti, tappers per la torta e anche stoffe, tulle per decorare la chiesa o il luogo del ricevimento e tutto a prezzi più che onesti.<br />Prima di ordinare ti consentono di acquistare tre prodotti prova per vedere se ti piacciono oppure no. Ho già trovato molte idee. <br />Poi ultimamente ho scoperto un altro sito che é fatto stile blog ma non lo é che si chiama stylemepretty.com. Un vero pozzo di idee non solo per i famosi <em>color palette</em>, ma anche per la decorazione del tavolo, della chiesa, del luogo dove si svolge la cerimonia, per i vestiti delle damigelle che con somma contentezza noto che si stanno facendo sempre più sobri ed in linea che con i nostri tempi. Niente più gonne a palloncino e maniche a sbuffo dai colori improbabili ma abiti dalle linee morbide (adatti anche a tutte le taglie) e dai colori portabili.Ma alla fine della storia cosa sono i color palette? Non é altro che l’abbinamento di colori.Il mio preferito in assoluto, per adesso, é color cioccolata (marrone quindi) e rosa. Credetemi un match fine ed elegante, ma da non disdegnare marrone e acqua marina, crema e rosa, verde e crema o verde, crema e rosso (di diverse tonalità).Turchese e crema per l’estate, specialmente se il matrimonio si svolge al mare o color rosso vite e verde, insomma la fantasia qui deve essere la vostra ed anche il gusto. Se volete andare a vedere delled ecorazioni favolose vi invito a visitare il sito web di un fiorista di New York, ops floral design dal nome (all’inverso) a me mooolto familiare!< http://www.michaelgeorgecustomfloral.com