Alcuni giorni fa sono stata a Castiglioncello, anzi a Rosignano nel nuovo porto Cala De Medici. Nuovo si fa per dire perché ha già tre o quattro anni di vita, ma l’ultima volta che c’ero stata, un gennaio di quattro anni fa era veramente allo stato embrionale. Si vedeva che ancora dovevano sistemare diverse cosette ed infatti non riconscevo assolutamente niente. Io ero convinta che l’ufficio del direttore fosse alla fine del porto ed invece lo aveva cambiato ed era all’inizio. Sono andata lì perché ho in mente di organizzare delle cose e mi faceva piacere parlare con questa persona che ha rinnovato l’interesse nel collaborare. Poi vi farò sapere più in quà.
Quello che mi ha colpito maggiormente é stato il fatto che questo porticciolo costruito nell’ansa dopo Caletta é veramente un porto turistico a tutti gli effetti sopratutto perché si sono attrezzati anche con bar, ristoranti e negozi molto fashion a tema marinaro. Chissà perché questi porticcioli all’inizio sembrano tristi tristi e poi man mano che ci si avvicina alla primavera rifioriscono con esercizi commerciali che non sono tristi per niente, anzi. Ho scoperto anche che il porto stesso vuol farsi conoscere e attirare pubblico che non ha barche ormeggiate, ma che vuol godersi un aperitivo con live music o mangiare nei suoi ristoranti. Mi ha infatti ricordato un pò il porto di Punta Ala, anche se questo é ancora più chic.
Mentre aspettavo di parlare con il direttore mi sono subito ricordata delle estati trascorse a Castiglioncello, le passeggiate lungo mare fino a Caletta, le notti in discoteca alle famose Spianate con il cugino della mia amica che era più grande di noi e ci portava in auto. Mi sono ricordata i tuffi dagli scogli, le mani tagliuzzate da questi quando cercavo di risalire su per tuffarmi nuovamente. Le lunghe ore trascorse a prendere il sole e guardare i fustacchioli che si facevano chiamare al telefono del bagno solo per farsi la passerella e sfilare sotto lo sguardo adorante di noi adolescenti in fiore. Che bei momenti!
Il porto può essere la cornice adatta per qualsiasi evento, sopratutto al bar Re Noir che non ha niente a che vedere con il NOIR di Firenze) o al Fuxybarsopratutto per un bell’aperitivo post matrimonio, molto giovanile e chic. Spero di essere da quelle parti per gran parte dell’estate.