Sì é vero. E’ una sicurezza. Lo scoprii per caso, quasi sempre le mie scoperte son così e ci passai sempre per caso in un pomeriggio con diluvio annesso il novembre del 1997 con i due amici che si dovevano sposare il giugno successivo. Parcheggiammo l’auto ed entrammo nel negozio dove c’é la vendita del vino e dell’olio. Parlammo con un ragazzo gentilissimo che dette tutte le delucidazioni del caso alla coppia dei miei amici e che poi mi ringraziò per averglielo consigliato. Quel ragazzo é ancora lì e gestisce questo esempio di tipico castello medievale benissimo. Il castello é a Mercatale Val di Pesa, quindi raggiungibile da Firenze in poco tempo. Perché dico sicurezza? Perché é impossibile che questo posto non piaccia: é raccolto, ha un fascino antico, un bellissimo giardino anzi due in cui farsi le fotografie, sorseggiare il cocktail e stare con parenti ed amici, proprio come fecero questi due cari amici miei. Non ci lasciarono un attimo: ogni tanto una foto, una risata, un prosecco, una verdurina fritta e poi tutti a cenare nella sala principale del castello sotto un soffitto a volte. <br />Il Palagio ha anche un bellissimo cortile interno dove alle pareti ci sono gli antichi stemmi di tutte le famiglie che hanno abitato quel luogo e in un angolo del cortile una bella scala in pietra che finisce su un bel balconcino, stile Romeo e Giulietta permette alla sposa di lanciare il bouquet alle amiche o semplicemente di farsi ritrarre in pose romantiche. Per una improvvisa pioggia di inizio estate a noi non fu concesso cenere nel cortile dove invece di solito apparecchiano. Vi assicuro che lo scenario é da favola, si mangia praticamente sotto un cielo di stelle, il canto dei grilli che soggiornano nell’antistante giardino, insomma un posto da ricordare. Non vi ho poi detto come sarete accolti! Apriranno l’ingresso principale del castello e un sentiero costeggiato da cipressi e da lantene vi accompagnerà davanti alla porta principale. Il vostro sogno inizia da qui. <br />E’ uno dei luoghi più gettonati dagli sposi fiorentini e non solo visto che hanno accolto anche sposi provenienti da ogni parte del mondo.<br />Non hanno ristorante quindi vi sapranno consigliare diversi catering con cui lavorano. All’epoca cenammo con Galateo ed anche quello é una garanzia, ne ho già parlato. Ah un’ultima cosa: l’affitto del castello é a parte ma se vi sposate in un periodo off per i matrimoni oppure in un giorno infrasettimanale allora il prezzo scende e non poco. <br /><br />Torno spesso al Palagio per i miei wine tour con clienti stranieri e devo dire che parecchie donzelle non vanno via dal Palagio senza aver preso una brochure. Sognano un matrimonio under the tuscan sun e come biasimarle!