Quando ero giovane, insomma adolescente, avevo un’amica che era dark. E’ stata una bella amicizia che é durata molti anni poi inevitabilmente vuoi per amicizie diverse, vuoi perché io sono andata a vivere per un pò all’estero, vuoi perché le amicizie talvolta finiscono senza un perché vero e proprio, ci siamo perse di vista. Ci siamo riviste per caso alcuni anni fa. Lei era sposata. Mi ricordo che, se io era quella che avrebbe voluto sposarsi a vent’anni e fare un figlio a diciotto, lei proprio non ne voleva sapere. Allergica alla parola matrimonio, chiesa, bomboniere ed altro, ma siccome era dark mi diceva sempre che se casomai si fosse sposata si sarebbe vestita con un bell’abito nero. Destini inversi i nostri come spesso accade.
Sinceramente non so come si sia sposata e se ha fatto un matrimonio classico, ma se e quando penso a una sposa “diversa e alternativa” io penso a lei. Tutti erano sbalorditi quando ci vedevano passeggiare insieme o andare a delle feste o in discoteca o d’estate al mare.
l mare era uno spasso per chi ci guardava. Lei sotto l’ombrellone con un grande cappellone da diva anni cinquanta e occhialoni neri perchè doveva mantenersi quella pelle impeccabilmente bianca rigata qua e là dalle vene violacee. Io, classicamente mediterranea, abbandonata al sole, cosparsa di litri di protezione solare, perché prendere il sole sì, ma la pelle la proteggo. Ci chiedevano tutti come facevamo ad andare d’accordo, ma si andava.
A lei piacevano parecchio le atmosfere gotiche, i castelli medievali e la musica dei Cure, Depeche Mode e U2. Son sicura che le sarebbe piaciuto e forse le piacerà ancora, castelli come questi <a href=”http://1.bp.blogspot.com/_IVO-Pq4QuF0/SZGO-4HiM7I/AAAAAAAAArc/Ks0ArLRZ_ok/s1600-h/dra.jpg”><img style=”float:left; margin:0 10px 10px 0;cursor:pointer; cursor:hand;width: 130px; height: 116px;” src=”http://1.bp.blogspot.com/_IVO-Pq4QuF0/SZGO-4HiM7I/AAAAAAAAArc/Ks0ArLRZ_ok/s400/dra.jpg” border=”0″ alt=””id=”BLOGGER_PHOTO_ID_5301175447258805170″ /></a>
Sono dell’opinione che le nozze dark sono una valida scelta per un matrimonio in comune o se avete un prete che va oltre all’apparenza e se i vostri genitori sono alternativi come voi. Io credo che possono essere delle nozze molto divertenti se abbinate a dei colori come il bianco per esempio, da evitare il viola, il blu, o nero su nero.
Sarebbe bello se avete scelto di organizzare il vostro ricevimento in un castello medievale di usare molte candele all’ingresso, e tutto intorno al giardino oppure nel cortile; tulle bianco e nero, <a href=”http://www.elisacuoreviola.blogspot.com”>Elisa</a> non me ne volere :)))per decorare il tavolo del buffett e i tavoli degli invitati il tutto però con toni moderni. Molto gettonati e tra i miei preferiti in questo momento i tavoli quadrati che propone un ottimo catering fiorentino che può sedere fino a otto persone con sedie di plexiglass. Come centro tavoli delle semplici, non più di due, orchidee magari dai toni caldi oppure semplicemente una spruzzata di petali di rosa sempre dai toni caldi.
Io il matrimonio dark lo vedrei così.