E’ un pò di tempo che seguo un forum (non commento perché bisogna registrarsi e mi fa fatica) sul matrimonio e mi stupisco di quante ragazze si affidano al wedding planner. Fino a pochi anni fa sembrava una professione molto americana, ma ad oggi é diventata popolare anche qui in Italia tanto da far nascere come funghi diverse agenzie in tutto il paese. Mi stupisco anche perché credevo che affidarsi a un’agenzia del genere fosse costoso ma scopro che il rincaro lo fanno solo sui fornitori, cioé l’agenzia riceve la percentuale dal fioraio, fotografo, organista, boutique etc. <br />Scopro anche che esistono corsi per diventare wedding planner (ci sono anche a Firenze), ma che costano un pò cari e che alla fine del corso ti rilasciano il diplomino con il quale tu potresti giò aprire una tua agenzia o lavorare per una di queste e successivamente iscriverti anche all’associazione WP che ha sede a Milano.<br /><br />Insomma non ci si improvvisa più, ma quello che ho scoperto é che il matrimonio non te lo organizzano secondo i loro gusti, ma fungono solo da consiglieri, da accompagnatori in questo lungo cammino che va dalla data fissata per il matrimonio al giorno stesso.<br /><br />Sempre in questo forum leggo di molte ragazze che hanno già fissato la data delle nozze nel 2009! No, non é un’errore di battitura, 2009. Come minimo tra un anno e mezzo. Alcune di loro dicono che hanno fissato la data non senza pochi problemi. <br />Devo dire, però, due cose: molte (ma non tutte perché anche al nord non scherzano!) di queste ragazze sono residenti al sud e conoscendo i matrimoni del sud non c’é da stupirsi, poi altra cosa che mi verrebbe da dire a queste ragazze, ma come fai a programmare una cosa tanto importante così proiettata in avanti? Per carità non che uno deve pensare al peggio, ma io tenderei più ad avere una visione a breve scadenza che a lunga, ed infatti tante di loro hanno problemi a fissare il ricevimento, l’abito, il fioraio proprio perché questi hanno, giustamente, i listini del 2008!