Il galateo dice che gli inviti devono essere spediti quaranta giorni prima delle nozze. La partecipazione cioè il semplice biglietto con l’annuncio del matrimonio mandato a chi non è invitato al ricevimento anche venti giorni prima. Un mese e mezzo prima credo che sia la formula giusta anche perché chi è invitato al ricevimento lo sa già e il biglietto è una pura formalità e poi come dice la mia cara amica Cat, se si mandano troppo tempo prima la gente se ne scorda! Ricordatevi che è solo un biglietto che annuncia le nozze e quindi deve essere semplice senza tanti fronzoli, ma anche qui il gusto personale gioca un ruolo fondamentale. Il più richiesto è il classico cartoncino bianco a due facce o ad una con i nomi degli sposi (talvolta sono i genitori che annunciano, anzi partecipano al matrimonio dei figli. Questa prassi è in uso quando i due nubendi sono giovani o di alto rango), il giorno delle nozze, la chiesa o il municipio ed i due indirizzi degli sposi, se questi abitano già insieme, verrà scritto l’indirizzo dei due in fondo al cartoncino in posizione centrale. Potete scegliere diversi formati in qualsiasi tipografia ed il prezzo varia a seconda del cartoncino usato, del carattere e delle decorazioni.<br />Io amo molto la carta specialmente quella reciclata o quella spessa e girovagando in internet ho trovato questo sito www.altrospazio.it di Milano. <a href=”http://2.bp.blogspot.com/_IVO-Pq4QuF0/R6w28jExwEI/AAAAAAAAAGk/tzI04iGOUaM/s1600-h/30180.jpg”><img style=”float:left; margin:0 10px 10px 0;cursor:pointer; cursor:hand;” src=”http://2.bp.blogspot.com/_IVO-Pq4QuF0/R6w28jExwEI/AAAAAAAAAGk/tzI04iGOUaM/s200/30180.jpg” border=”0″ alt=””id=”BLOGGER_PHOTO_ID_5164563286522445890″ /></a><br /><br /><br /><br />Sono botteghe equosolidali che hanno non solo biglietti per partecipazioni, ma anche bomboniere, liste nozze, oggetti per la casa tutti provenienti di paesi in via di sviluppo. I biglietti delle foto mi piacciono molto perché semplici ma particolari e sono provenienti da progetti di commercio equo in Nepal e Bangladesh a sostegno di progetti di donne. Questi biglietti costano solo € 1,50 l’uno e vengono in cartoncino, busta e talvolta con cartoncino per invito al ricevimento. Potete stampare a casa il vostro invito oppure trascorrere interessanti serate dopo cena seduti alla vostra scrivania a cercare di non fare sbavature con l’inchiostro. Un tocco molto personale, se avete pazienza. Altro sito interessante dove potete creare seduta stante le vostre partecipazioni, menu’, bigliettini per confetti é www.partecipazioninkarta.it