Oddio, quante cose da fare!

on

Avendo già scelto la data in chiesa o in municipio il prossimo passo é la location per il pranzo o per la cena, per un brunch o per un aperitivo-cena. Tutte opzioni che due persone che si accingono a fare il grande passo si dovranno confrontare. <br />Non esistono tempi in cui due persone devono decidere la data delle nozze: ho conosciuto una persona molti anni fa che si é sposato in soli 15 gg, mio fratello e mia cognata in nove mesi ed altri invece che si son già mossi per il 2009 come dicevo in precedenza. Diciamo che il tempo utile sarebbe un anno e iniziare con i preparativi da subito evita un sacco di stress alla fine anche se ovviamente c’é da tenere conto il numero degli invitati, il periodo del matrimonio e il luogo dove eventualmente si vuol fare il ricevimento. Cinquanta invitati ti stresseranno meno che averne il doppio e qualche volta anche di più e faranno la gioia di alcuni ristoratori se fissate il tutto con largho anticipo. Ma andrò a parlare di location più in là. <br /><br />Prima fase: fissare la data, andare in chiesa o municipio, ricevimento.<br />Accertarsi che se vi volete sposare in una chiesa diversa dalla vostra il parroco vi dia il consenso (perché legalmente potrebbe anche non darlo a meno che non sia per motivi personali e di cuore, tipo chiesa dove si é stati battezzati, o dove si son sposati i genitori etc.), se invece andate in municipio informatevi che per quella data non ci siano tanti matrimoni, anche se credo che più di tot cerimonie al giorno non sia consentito farle. Preparate tutta una serie di documenti che solo per quello potrebbe passarvi la voglia, ma non scoraggiatevi, come detto se iniziate per tempo, l’ansia non farà capolino. Fatto questo cominciate a trascorrere week end interi in giro per le campagne toscane, tra castelli, ristoranti e ville in cerca della location perfetta per la vostra festa.<br /><br />Aneddoto: Gennaio o Febbraio dell’anno scorso accompagnavo come al solito un gruppetto di turisti americani in questo castello che non é proprio nel Chianti Gallo Nero, diciamo che é più zona Chianti Rufina. Un castello molto bello, medievale, dove da pochi anni hanno allestito anche un ristorante che a leggere il menù mi sembra anche ottimo (io ancora lo devo provare, però). Mentre ero nel cortile e stavo aspettando i miei turisti vedo arrivare una giovane coppia con genitori di lei al seguito e il resposabile del ristorante del castello, un giovane ragazzo dallo spiccato accento veneto, gentilissimo.<br />La bracona che é in me aveva subito capito che i due giovani avevano già pronotato il castello (o meglio il giardino del castello) e che l’esserci tornati con i genitori era perché il padre doveva pagare. Premetto che quel pomeriggio d’inverno era bellissimo, il sole era caldo, la luce perfetta ed i due giovani sopratutto la ragazza era entusiasta del posto,spiegava con l’ausilio del ragazzo come avrebbero disposto i tavoli, l’apparecchiatura, i fiori, insomma era il ristratto della felicità. La persona che mi colpì però fu il padre della ragazza. <br />Non diceva niente. Se ne stava con le mani dietro alla schiena e scrutava la vallata e l’orizzonte. Mi ricordava tanto mio padre che poi é molto simile a me e quello stare zitto, senza proferire parola, mi diceva che a quel signore non gli stava piacendo quello che stavano proponendo. Ad un certo punto la figlia e la madre dicono, ma ti piace?Che ne pensi? La sua risposta fu:”Sì,sì, deve piacere a voi”.<br />Morale: tenete ben in mente che le uniche persone che hanno potere decisionale  siete voi, ma tenete anche conto delle persone o della persona che deve pagare il conto, per rispetto.<br /><br />Lo scorso giugno son ricapitata con un altro gruppo a quel castello mentre stavano allestendo la cena della sera di quel matrimonio. Era veramente molto bello, non credo che nessuno si sia potutto lamentare.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s