LOCATION & CATERING parte I

on

Il ricevimento é importante. Non giriamo intorno all’argomento e non facciamo gli ipocriti: gli invitati verranno al matrimonio, sì per vedere voi ed il vostro vestito, per le bomboniere, ma verranno sopratutto per mangiare e non risparmieranno commenti a riguardo. Potete essere arrivate con un’ora di ritardo in chiesa, la cerimonia potrebbe essere stata lunga e noiosa, le partecipazioni orrende e kitsch, vi possono perdonare tutto, ma non se lo scivolone di stile lo fate sul cibo. Passa la location:castello,villa,ristorante tutto fa brodo, ma il brodo deve essere ottimo sopratutto se in famiglia e tra gli amici avete dei gourmet o semplicemente persone a cui piace mangiare e bere bene. <br />L’esperienza mi ha insegnato che per quanto riguarda il cibo dovete tener conto su due cose: il numero degli invitati e il catering. Il numero degli invitati può essere determinante per la buona riuscita del pranzo o della cena: che sia un ristorante o un catering nessuno avrà mai da ridire se i vostri invitati son meno delle fatidiche cento persone. Ricordo ancora il volto della padrona del ristorante di San Casciano dove si é sposato mio fratello quando annunciammo che saremmo stati solo quaranta persone. Le si illuminò il viso, si tirò su le maniche e disse:”Qui c’é da sbizzarrirsi con il menù” ed iniziò a buttare giù idee su idee. Devo dire che tutti furono ampliamente soddisfatti della cura e della quantità del cibo, tutto molto toscano.<br />Quasi tutti i matrimoni a cui ho assistito avevano il catering perché erano tutte location dove non avevano cucina diretta ma solo spazi in cui il personale poteva cucinare direttamente senza fare cibi precotti, che sono un’offesa a chi ci mette così tanta cura e passione nel cucinare. Devo dire la verità, molte persone sono dell’idea che catering uguale mangiare male, freddo e molto spesso non cotto a dovere, ma ci sono dei catering che sono ottimi anche perché lavorano solo ed esclusivamente con alcune strutture e quindi conoscono benissimo il luogo dove andranno ad operare. Mi viene in mente Galateo Ricevimenti di Simone Arnetoli che confezionò il ricevimento di una mia amica in un castello del Chianti dove tutto fu sublime (l’ho potuto gustare anche in altre occasioni), Guidi della famiglia Lenci, il classico e la tradizione fiorentina, poi tanti altri. Ovviamente non tutti i catering son uguali e quindi sarebbe buona norma andare a provarli: molto spesso organizzano anche delle serate per poter far assaggiare ai futuri sposi vari menù da proporre.<br /><br /><a href=”http://3.bp.blogspot.com/_IVO-Pq4QuF0/R52_DjExwBI/AAAAAAAAAGI/gFLWSDhmZKM/s1600-h/castello.jpg”><img style=”float:left; margin:0 10px 10px 0;cursor:pointer; cursor:hand;” src=”http://3.bp.blogspot.com/_IVO-Pq4QuF0/R52_DjExwBI/AAAAAAAAAGI/gFLWSDhmZKM/s200/castello.jpg” border=”0″ alt=””id=”BLOGGER_PHOTO_ID_5160490815712247826″ /></a><br /><br />Ma come si fa a scegliere il posto giusto? Di solito si sceglie per prima cosa il luogo e qui in Toscana siamo superfortunati perché abbiamo solo l’imbarazzo della scelta. Io stessa non saprei dove voltarmi perché ci sarebbe veramente da che esserne imbarazzati: abbiamo le ville, i castelli, i palazzi se volessimo rimanere nel centro di Firenze, i ristoranti con viste mozzafiato su Firenze e campagna, abbiamo i piccoli paesi di collina e di montagna, abbiamo il nostro bel mare, insomma non resta che ingranare la marcia, avere tanta pazienza ed entusiasmo, essere obbiettivi e tenere conto del proprio budget. Si sceglie una location in base a molti fattori:vicinanza con la Chiesa, vicinanza alla propria città, vicinanza del municipio o semplicemnte perché ci si é innamorati di un posto e ce ne infischiamo se quel posto é a una trentina o più chilometri dalla chiesa. Effettivamente se optate per questa ultima ipotesi dovete tener conto anche degli invitati, sopratutto se ci son persone anziane e sprovviste di auto. Il matrimonio é il vostro, é vero, ma credetemi le ottimizzazioni pensate in anticipo vi preservano da malumori dopo.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s