Piccolo consiglio

on

Adesso vorrei dare dei piccoli consigli per chi si sposa. La prima regola sarebbe quella di decidere se organizzare un matrimonio in grande stile o se organizzare una cerimonia semplice. Dovete tener ben presente che se decidete di sposarvi in grande stile non potete risparmiare su piccole cosette che sicuramente darebbero nell’occhio.

Per esempio mi é capitato di assistere a matrimoni semplici e alcuni molto ricercati in cui avevano qualcosa l’uno dell’altro. Se decidete di intraprendere il cammino delle nozze con tutti i crismi non potete scegliere una chiesa di quartiere anonima, ma ricercare una piccola chiesetta magari artisticamente valida in cui sposarvi. Se avete deciso di indossare un vestito “importante”come lo chiamo io, non potete scegliere una piccola chiesetta di campagna, l’effetto sarebbe troppo barocco e riempitivo, se invece scegliete un vestito dalla foggia più semplice e lineare una chiesetta di campagna o anche di città purché piccola e raccolta andrà benissimo.   Dovete sempre combinare l’effetto scenografico della chiesa con il vostro vestito. Il colpo d’occhio appena entarti in chiesa deve essere perfettamente orchestrato, come una grande scenografia teatrale e i due attori principali siete voi.

 

Ma torniamo a noi: un matrimonio costa tanto o poco dipende ovviamente dalle tasche più o meno profonde, ma secondo me possiamo ugualmente organizzare qualcosa di carino anche con un budget limitato. Oramai il 90 per cento delle coppie prima di arrivare all’altare passa attraverso un anno o più di convivenza quindi in un certo senso son già una coppia di sposati anche se non c’é il pezzo di carta che lo sancisce (ci sarebbe da aprire la parentesi coppie di fatto, ma non voglio che questa diventi la sede) e quindi il pathos di arrivare all’altare ancora <em>”vergini”</em>di esperienze in comune é ben poco. Per questi signori che oramai devono solo andare a mettere la firma in comune o in chiesa consiglierei di non organizzare un matrimonio <em>”urlato”</em> e dalle mille pretese perché secondo me stonerebbe molto, poi ovviamente ognuno fa’ come vuole. Un matrimonio intimo per poche persone, magari solo parenti stretti e amici intimi sarebbe un matrimonio molto chic e minimal poi ovviamente se gli sposi vogliono allargare la festa al ritorno dal viaggio di nozze possono vedere il gruppone di amici in un’altra sede, magari per un aperitivo cena in un locale carino o una cena per stare insieme e festeggiare gli sposi. Ancora meno dovrebbe essere fatto se ci son già figli  a meno che non si faccia matrimonio e battesimo in un’unica grande festa.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s