Sarà che a me loro due piacciono: molto meno glam e raffinati della coppia Pierre e Beatrice, meno spocchiosi della bella Charlotte, Andrea e Tatiana sono una bella coppia: molto discreti, lui somigliante al compianto padre Stefano (morto in un incidente di offshore nel 1990), lei molto bohemienne e cittadina del mondo. Nasce a NY, ma cresce in Svizzera, è l’ereditiera di un magnate colombiano morto anch’esso alcuni anni fa.
Dopo aver celebrato il matrimonio civile alla fine di Luglio sotto il solleone del Principato di Monaco, sabato scorso hanno celebrato la cerimonia religiosa in una località magica, incastonata nelle alpi svizzere e molto amata dal jet set internazionale, Gstaad.
Una tre giorni di festeggiamenti: venerdì fondue per tutti in uno dei ristoranti più famosi della zona, poi sabato la grande celebrazione nell’Abbazia di Rougemont, ricevimento e poi la domenica brunch.
Il tutto sotto la coltre di neve bianca che darà a tutto un’immagine fiabesca e rarefatta. La sposa, si sa che sarà in Valentino e che forse avrà optato per un abito dai toni più classici di quelli a cui è abituata.
Matrimonio monegasco a parte, ci sono mille modi per prendere ispirazione da questo matrimonio. Le spose non amano molto sposarsi in inverno, si sa, vuoi perché fa freddo, vuoi perché si è costrette a organizzare un ricevimento al chiuso, vuoi perché si ha sempre la paura che il tempo non sia clemente. Se si è invece entrambi amanti della montagna e si va regolarmente a sciare (e forse vi siete anche incontrati sulle piste da sci), perché non organizzare un matrimonio stile Regina delle nevi?
Anche se non si ha un budget illimitato come i sovrani monegaschi si può sempre organizzare il tutto nelle nostre belle valli dolomitiche, si ha solo l’imbarazzo della scelta!