Come tutti i mesi c’è un appuntamento al quale io non so rinunciare: il God save the wine, nato dalle menti geniali di Andrea Burde, Leonardo Tozzi e Riccardo Chiarini. Non so rinunciare per il vino, ovviamente, perchè ci sono sempre ottime aziende consolidate ma anche nuove e tutte da scoprire, e perchè si ha la possibilità di visitare e conoscere location interessanti che penso sempre di proporre per i miei matrimoni. Era tanto, infatti, che “puntavo” la Fattoria di Maiano dei Conti Miari Fulcis.
E’ un occasione per degustare in compagnia vini molto buoni, di gustare i prodotti locali, come nel caso della Fattoria che ci ha deliziato con le sue portate tutte prettamente toscane. La fattoria è deliziosa ed è proprio accanto alla chiesetta di San Martino a Maiano, sulla curva dove si accede da un cancello. Il parcheggio è ampio e comodo.
Appena entrati c’è una terrazza scoperta e coperta, poi attraverso un camminamento si arriva al chiostro, dove era stato allestito un altro buffett e altri vini. La serata è stata occasione per incontrare amici che non vedevo anche da diverso tempo.
La Fattoria di Maiano è accanto anche alla Villa di Maiano, da cui si può godere di una vista mozzafiato su Firenze.