Si può pensare che sia un lavoro pieno di glamour, creatività, altri possono pensare che sia semplicemente un hobby, ma signori e signore non lo è. E’ un lavoro e serio. Ci si addossa tutto lo stress degli sposi, dei genitori e qualche volta anche dei parenti più stretti. Molte volte questo stress lo dobbiamo gestire e mettere una maschera, dobbiamo prendere decisioni, dobbiamo prenderci delle responsabilità che molte volte alcuni collaboratori non vogliono prendersi. L’incognita del tempo, per esempio, oppure musicisti che non arrivano, il prete che è ansiogeno o indisponente, e molto altro.
Chi si affida ad una wedding planner sa in partenza di cosa si tratta e dove andrà a parare. Gestire mille idee, situazioni, cambi di programma degli sposi non è facile e quindi una buona dose di pazienza è necessaria per fare questo lavoro. Anche una buona struttura fisica è auspicabile perchè un matrimonio stanca; stai moltissime ore in piedi, arrivi alla sera distrutta. E’ un lavoro divertente, però. Si incontrano molte persone, si intrecciano relazioni lavorative e qualche volta di amicizia. Quando un cliente ci chiede informazioni ci diamo da fare subito, all’istante con i vari fornitori, si mettono in moto ingranaggi, si mettono in circolo anche aspettative.
Tutto questo per dire che chi decide di affidarsi ad una wedding planner lo fa perchè vuole essere seguito da una wedding planner e non per allungare la lista delle email mandate. Chi si affida ad una wedding planner lo fa perchè ne ha bisogno realmente e perchè da’ un certo valore a chi svolge questo lavoro con tantissimo impegno.