Pink is the colour of passion, cantava Steve Tyler degli Aerosmith qualche anno fa ed in effetti se non è proprio il colore della passione (quello è il rosso) è sicuramente il colore che ha accompagnato tutte le donne dalla più tenera età. Il rosa è sempre stato il colore prediletto delle bambine, è il colore che ci contraddistingue dall’azzurro dei bambini e per alcune donne il rosa è rimasto il colore preferito, se penso per esempio all’ereditiera Paris Hilton o anche ad amiche a me vicino.
Il rosa è un colore che mette allegria, è tenue, è romantico, è riflessivo, elegante e si sposa benissimo con il matrimonio (bel gioco di parole, eh?).
Potremmo iniziare con un bell’abito rosa confetto (ma anche il classico bianco va benissimo) con tanto di bouquet rose, tulipani, peonie.
Per continuare con un trucco dai toni rosa e rosa ancico con qualche nuance di marrone chiaro. per rossetto un semplice gloss per ravvivare le vostre labbra e darle luce.
Continuiamo il nostro viaggio con un dettaglio che potete offrire ai vostri ospiti in chiesa oal Municipio quando al posto dei tradizionali coni o borsettini porta riso/coriandoli/petali rosa potete insieme al librettod el programma della cerimonia inserire una piccola bustina con tutto l’occorente come in questa foto:
Per finire un bel centro tavola con fiori dalle più diverse gradazioni del rosa (pallido, antico, più deciso). Insieme al rosa per chi vorrebbe azzardare di più ci sono sempre bellissimi accostamenti di colore come il nero (per chi non ha problemi ad osare) o il color cioccolato.
Foto prese dal sito Martha Stewart dove potete trovare altre meravigliose ispirazioni