Una cosa Blu

on

Una cosa blu, una cosa prestata, una cosa nuova e via dicendo, è così che va la tradizione. Bene, un’ intraprendente ragazza, molto simpatica, dalla parlantina sciolta e dalla grande creatività ha deciso, dopo molti anni passati a lavorare nella moda, di creare qualcosa di suo, moderno, ma allo stesso tempo dal sapore antico.

Un pomeriggio caldo di metà primavera mi son trovata seduta su una sedia di un negozio sul Lungarno Corsini, Flo, (di cui parlerò in un altro post) ad ammirare antichi veli di pizzo chiacchierino di pura seta dal prezzo importante, a veli ugualmente belli e più accessibili sempre fatti a mano con materiali nobili. Crea accessori moda per la sposa. Come mi ha spiegato Daniela e come ho potuto appurare io, a parte gli accessori da sposa, come il velo, le pochette alcune in cotone fatte all’uncinetto come faceva la nonna o in pelle (Daniela ha una vera passione per questo materiale nobile, come lo definisce lei), ci sono le scarpe prodotte interamente in Toscana. Quindi il tutto non solo puramente made in Italia, made in Tuscany. le scarpe, fiore all’occhiello, di Una cosa Blu sono adatte per ogni occasione. Dalle ballerine per spose alte a sandali in pelle o in stoffa creati non solo per il grande agiorno, ma anche per altri momenti della vita: cene, feste, eventi ed altro. Io infatti avevo già adocchiato un paio di sandali…I colori, vanno dal bianco vero, al color ecrù, a un mix che Daniela fa con oro e argento.

Una cosa Blu si trova fino a Maggio  nel negozio Flo, Lungarno Corsini a Firenze oppure da Conti Coffetteria, sempre a Firenze. Dite che l’avete letto su questo blog, le farà piacere.

Curiosità: Non troverete nessuna etichetta quando acquistate un accessorio Una cosa Blu, ma un simpatico infinito blu cucito al posto dell’etichetta, il loro logo. Così come sotto la suola delle scarpe, troverete un’impuntura blu. Altra cosa non avrete nessun sacchetto di plastica o di carta quando acquistato un accessorio Una cosa Blu, ma un packaging molto carino, come si usava negli anni cinquanta. Lascio a voi scopririe come.

Advertisement

One Comment Add yours

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s