Molto spesso capita che si é decida di sposarsi in piena estate ma si debba tener conto del tempo che potrebbe tirare brutti scherzi (ne so qualcosa!). Molte ville o castelli, alla domanda, ma se piove c’é posto per tutti all’interno? Rispondono non sempre in una maniera positiva.
A me piacciono le tende da giardino, danno quell’aria un pò fiabesca e arabeggiante, sopratutto se intorno ci sono dei pouf, dei cuscinoni, ma credetemi, sotto un temporale estivo improvviso non sono così piacevoli! Ecco perché io preferisco sempre avere un’alternativa all’interno del castello o villa. Spesso ci luoghi bellissimi, ma se nel giardino possono ospitare anche trecento persone, all’interno non ne stanno più di ottanta e questo é il caso di una bellissima villa alle porte di Firenze.
Il cordiale e giovane proprietario fu molto onesto e mi disse che lui preferiva o la soluzione della tenda oppure non superare le ottanta persone, cosa molto più gestibile, aggiungo io. Se proprio non vogliamo fare a meno di questo accessorio che incide notevolmente sul budget visto che sono tenso strutture in affitto e si mette in gioco il rischio, allora come vedete dalle due foto, l’effetto é molto scenografico, ma ci potrebbe essere un altro fattore da non sottovalutare. Mettiamo il caso che il matrimonio sia alla sera, dalla mattina, se non dal giorno prima, il catering e i vari supporti (tipo la tenda appunto) cominceranno a montare il tutto. Immaginatevi che il matrimonio sia a Luglio nelle vicinanze di Firenze, sulle colline appunto, immaginatevi anche che per tutto il giorno il sole ha inesorabilmente battuto i propri raggi sulle povere tende. Secondo voi quale sarà la temperatura a cui dovete sottostare voi ed i vostri ospiti?