Per non spendere cifre assurde nelle decorazioni autunnali, una mano ci può venire porprio dalla natura. Cogliere delle belle foglie (potrebbe essere un divertimento se avete bambini o nipotini)gialle, rosse e marroni, delle ghiande oppure delle pigne possono essere utili nel vostro assemblaggio per delle piccole boutonniere da mettere all’oocchiello del marito e dei testimoni di lui così come al padre della sposa. In chiesa e per il bouquet [Photo] qualcosa come nella foto mentre per la decorazione della chiesa proporrei qualcosa di diverso.
Entrando in moltissime chiese antiche, sia piccole chiesette o Pievi di campagna che Basiliche cittadine ho notato come queste fossero molto cupe. La guida to be Elisa spero non smentisca quanto ho detto. La luce, anche d’estate, filtra poco dalle finestre, sopratutto se queste sono decorate a mosaico o con vetri colorati.
Ho sempre pensato che in autunno o in inverno le ore di luce sono così poche che si rischierebbe di entrare in una chiesa ben decorata ma buia sopratutto se il tappeto guida é del classico rosso profondo; allora pensavo perché anziché mettere la guida rossa non si mette bianca? Non lo so sinceramente se in commercio esistono, ma se non ci fossero, ho visto matrimoni molto VIP usare veri e propri teli bianchi che coprivano la camminata della sposa e dello sposo, il tutto ornato con candele e qui viene il rismarmio sui fiori. Le candele possono essere su dei supporti o in terra. Lo so a cosa state pensando. Candele accanto a teli di stoffa, l’incendio é assicurato. Insomma un pò d’accortezza ci vuole, che vi devo dire, ma a me l’idea non mi dispiacerebbe. Certamente il bianco donerebbe più luce e più spazio alla chiesa e le candele un’atmosfera intima. Scusate ma io sono una fan delle candele e quando arriva l’autunno e l’inverno io le accendo sempre in cucina, sul soppalco, in bagno…ovunque [Photo] Queste candele sono colorate, magari in chiesa le sceglierei bianche con un leggero aroma di vaniglia oppure semplici.