Sposarsi in un loft

on

E’ già da un pò di tempo che vengo attratta sempre di più da edifici moderni in un cui si possa fondere qualcosa di antico, o meglio qualcosa che si é formato diversi anni fa e viene trasformato in uno spazio moderno, come appunto il caso del LOFT. Il LOFT come concezione architettonica é nato in America e nacque proprio dall’esigenza di recuperare certi spazi in disuso, molto spesso ex fabbriche abbandonate, per costruirne spazi polivalenti, ma anche abitazioni. Ho citato l’America perché mi vengono in mente certe zone di NY ma anche a Londra, Parigi o Berlino e naturalmente Milano.
Mi hanno sempre affascinato questi spazi enormi, monolocali in cui si possa giocare con l’arredamento, in cui si possa soppalcare e creare tante piccole o grandi nicchie. Ho ancora ben impresso nella mente la casa di una mia amichetta delle elementari che viveva in questo grande ex fienile dal quale era stato ricavato un enorme loft su du piani. Detiene ancora il primo posto della casa più bella che abbia mai visto in una mia personale classifica. Chissà se ce l’hannos empre quella casa!

Spazi del genere a Firenze ce ne sono pochi. Penso da un ex fabbrica che é stata tramutata in appartamenti sul L.go dei Pioppi. Mi veniva anche voglia di andarli a vedere, ma con la tramvia che passerà a pochi metri non so come potrebbero risultare. Ho in mente la Limonaia di Piazza del Carmine, bell’esempio di prodotto con un certo fascino antico ma completamente arredato con materiali moderni.

Leggendo un articolo un pò di tempo fa mi ha incuriosito questo enorme loft, un ex fabbrica dove si costruivano aerei proprio a due passi da Linate (Milano), le <a href=”http://www.officinedelvolo.it”>Officine del Volo</a>.
Un luogo costruito nel 1915 e completamente ristrutturato per ospitare meetings, incontri vari e naturalmente matrimoni.

Nella nostra Firenze l’unico spazio degno di essere definito LOft é la stazione <a href=”http://www.stazione-leopolda.com”>Leopolda</a> che a me non fa impazzire ma che trovo veramente funzionale. Problemi di spazio in quell’ambiente non sussistono, la musica può essere suonata, credo, senza limitazioni, visto che le case più vicine sono ad una certa distanza, adesso poi che hanno costruito un parcheggio a due passi il problema “dove metto la macchina” non esiste più.

Il mio punto di vista:
Adatto se siete giovani o alle seconde nozze
Se siete amanti del post industriale
Se avete molti invitati e giovani
Se dopo la cena volete continuare la vostra festa con canti, balli

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s