IL BOUQUET

Tradizione vuole che sia la futura suocera a regarlo alla sposa(ehmm)ma ciò non toglie che la sposa possa dare delle direttive sul colore del bouquet o mazzolino, come dicevano le nonne, la forma e il fiore o i fiori da usare.Il bouquet non é un’arma né tantomeno un mazzo di carciofi. E’ il segno della femminilità che ahimé ai nostri giorni si è un pò persa. Il bouquet andrebbe portato all’altezza dei fianchi, con la mano sinistra appoggiato nel modo più naturale possibile, se vi riesce. Il bouquet dovrebbe essere a pallina, cioé fiori ben raccolti ed uniti da un nastro possibilmente della stessa stoffa del vestito. Quando andate a prenotarlo o a chiedere il preventivo sarebbe necessario che forniate al fioraio il periodo in cui vi sposate, il bozzetto del vestito o una foto, il tessuto e eventuali accessori. Il bozzetto o la foto del vestito può aiutare il fioraio a scegliere i fiori ed eventuali nastri che andranno ad ornare il bouquet. Da tenere presente una cosa: se avete il corpetto ricamato non scegliete un bouquet particolarmente voluminoso perché questo coprirebbe la zona che invece dovrete mostrare o almeno lasciare intravedere. Se invece il vestito é liscio, magari con lo strascico e siete alte allora potete optare per un bel bouquet a fontana, a caduta. Se avete una figura petit allora optate per un bel bouquet di piccola/media grandezza e se avete una figura slanciata ed avete un classico abito a sirena allora potete permettervelo anche un pò più grande, ma sempre senza esagerate. <br />Il fiore più usato, manco a dirlo, é la rosa della varietà tea, bianca o leggermente rosata, ma c’é anche chi opta per un bel bouquet di rose rosse come quello della foto o di colore arancio.I fiori d’arancio é il classico intramontabile insieme ad un bouquet di mughetti. Le calle,a fascio lungo arricchite da un bel nastro da portare come si cullerebbe un bambino, sono adattissime a chi ha una figura alta ed ha un allure quasi snob.<br />Ho scoperto che il bouquet deve essere regalato(come hanno fatto le mie amiche con me)e se  invece non volete darlo a nessuna in particolare e volete che sia il caso a decidere per voi, allora gettatelo, rigorosamente all’indietro. I fiori chi toccano toccano e si dice che la ragazza che lo raccoglie si sposi entro l’anno. Mi verrebbe di scrivere una parolaccia, ma tralascio. Diciamo che ci hanno fatto sempre credere  questo. Altre spose tagliano il mazzolino in tanti piccoli da donare a tutte le amiche non sposate oppure altre lo fanno essiccare e lo tengono come ricordo, altre ancora lo donano alla SS Annunziata come é tradizione fiorentina.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s