Mi sono iscritta al forum che seguivo da mesi, alla fine ce l’ho fatta. Il sito é suddiviso per regioni e per argomenti vari.Credo che sia una rete ben fatta perché se hai dubbi circa la location, il catering, un negozio in cui comprare il vestito oppure il fotografo, puoi chiedere alle ragazze iscritte sul forum e cercare delle conferme o smentite. Poter avere consigli, suggerimenti da altre ragazze che sono nelle tue medesime condizioni o che ci son già passate fa sempre piacere. Io per adesso ho solo commentato e cercato di dare diritte su un castello del Chianti che conosco come le mie tasche, Il Palagio di Mercatale val di Pesa e un’altra volta consigliando alcuni negozi di Firenze in cui acquistare l’abito e or ora su altri castelli zona Chianti. Chiamatemi pure Miss Chianti: non c’é un luogo al mondo(a parte Londra) che conosca così bene. Castelli, ville, ristoranti, tutto o quasi testato. Luoghi come il Palagio, Verrazzano, Vicchiomaggio, il Fedino, la fattoria Montagliari tra Greve e Panzano dove mi son sempre fatta delle mangiate di arrosti micidiali, il Castello di Meleto, il mio amato e ben celebrato Vignamaggio a Greve in Chianti sono solo alcuni dei luoghi a me più cari e che mi sento di consigliare.<br /><br />Ho notato che ci sono molte ragazze, come avevo già sospettato, che non sono disposte più ad indebitarsi fino al collo per un matrimonio. C’é già il mutuo che ti strozza, e molte di loro risparmiamo proprio sull’abito, sulle partecipazioni che si costruiscono da sole, sulle bomboniere e su altre piccole cose. <br />Non ho mai conosciuto nessuno che avesse risparmiato sull’abito ma se si deve scegliere se risparmiare sull’abito che porti solo per poche ore e poi lo metti nell’armadio/cantina o soffitta e risparmiare sul pranzo/cena allora vedete che tutti giustamente risparmiano sull’abito.