Castello di Cortanze – Piemonte

on

Volevate portarmi e mi ci avete portato, contenti? Sto parlando con Cat e Trec (voi direte ma che nomi hanno questi?).
Un luogo veramente molto suggestivo, se ci mettete anche una noiosa pioggerellina autunnale, le foglie ingiallite in terra e un atmosfera cosy, era tutto perfetto. Abbiamo girellato un pò per i vari cortili, il proietario mi ha fatto vedere anche la sala consiliare dove si svolgevano i matrimoni, abbastanza grande, affrescata e con molti ritratti alle pareti. Poi siamo scesi giù in un’altra corte dove di solito si svolge l’aperitivo, ma nelle calde sere d’estate senza minaccia di pioggia alcuna, anche i pranzi o cene. Mentre sorseggiavamo il nostro cappuccino ci é venuto in mente di chiedere alla ragazza se il ristorante fosse aperto e lei ci ha detto:”Certo!Con le sagre del tartufo…facciamo un menù degustazione tutto abase di tartufo”. Mi si sono illuminati gli occhi, ma poi abbiamo indugiato, poi ci siam riguardati negli occhi ed abbiamo detto, ma si una volta nella vita, ti togli la soddisfazione e finiamo degnamente questa settimana eno-gastronomica.<a href=”http://4.bp.blogspot.com/_IVO-Pq4QuF0/SQ8Ryu-wauI/AAAAAAAAAkg/OWE1e–hjCU/s1600-h/P1010077.JPG”><img style=”float:left; margin:0 10px 10px 0;cursor:pointer; cursor:hand;width: 400px; height: 300px;” src=”http://4.bp.blogspot.com/_IVO-Pq4QuF0/SQ8Ryu-wauI/AAAAAAAAAkg/OWE1e–hjCU/s400/P1010077.JPG” border=”0″ alt=””id=”BLOGGER_PHOTO_ID_5264446052721781474″ /></a> Mi son lasciata convincere e meno male. Abbiamo iniziato con un buffet di antipasti: dai salumi, alle verdurine fritte, al formaggio, buonissimo il tutto accompgnato da prosecco e buonissimi tagli di focacce e panini mignon con olive dentro.
Solo l’aperitivo valeva il pranzo.Abbiamo iniziato con agnolotti ripieni di tartufo con qualche scaglietta nel burro, spaghetti con pomodoroso e bocconcini di carne di vitella sempre al gusto di tartufo, scamone con mirtilli e verdure, tris di dolci e poi BUM, da schiantare, un matrimonio. Il vino ho scelto un ARNEIS, un bianco perché il tartufo é già forte di suo se ci abbinavo un Barolo avevo paura di appesantire il tutto: scelta giusta o sbagliata che sia stata ho apprezzato molto il quel vino.Una giornata non programmata, ma che si é rivelata ottima sotto tutti i punti di vista. Peccato che le vacanze siano finite e che c’é da ritornare al grigiore della città, ma ringrazio ancora tutte quelle persone che si sono adoperate affinché mi rilassassi e godessi di quell’unica settimana di vacanza fatta da un anno a questa parte. Un grazie speciale a AC, alle nostre chiacchiere in cucina. Vieni presto a trovarmi a Fi, e poi che dire dei tre di Asti, non finirò mai abbastanza di dirvi che la vostra amicizia vale più dei 100,000 milioni di euro al superenalotto.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s