Sposarsi con figli

Sarà che per questa estate ne devo organizzare due, sarà che siamo nel 2012 e quindi molto più plausibile che accada, ecco che organizzare un matrimonio con coppie con prole al seguito è diventato la routine.

Decidendo di sposarsi con i figli implica uno stress maggiore ed è quindi per questo che l’aiuto di una brava wedding planner può essere l’investimento giusto.

Sposarsi al contrario, come dico io, può avere sicuramente i suoi pregi ma anche le sue ansie. La prima cosa che balza alla mente è che non siete solo in due, ma in tre o addirittura in quattro. La sposa avrà sempre il pensiero fisso dei bambini, con chi staranno, mangeranno, si sentiranno messi in disparte etc ecco che le figure dei nonni e degli zii devono o meglio, dovrebbero, essere fondamentali. Avere delle persone che aiutano nella gestione della giornata fa sì che la coppia si viva comunque il loro giorno, perchè i figli, almeno in quel giorno, dovranno passare in secondo piano. Mamma e papà si sposano anche per loro, lo capiranno da grandi questo concetto, ed hanno il diritto di vivere la giornata pienamente.

Poi si può affrontare un altro discorso parallelo e cioè far si che anche i bimbi, non solo i figli della coppia, possano divertirsi, giocare, sperimentare la festa. La spesa per un animatore o baby sitter non inciderà sul budget e potrà allieviare non solo la coppia ma anche i nonni da non pochi grattacapi. Decidere di dare anche ai figli delle piccole responsabilità, come portare le fedi o sorreggere il velo della mamma, e se poi sono veramente grandicelli e sanno leggere, dargli la possibilità di leggere qualcosa sull’altare, se la cerimonia è in chiesa.

Ci avviamo verso una società che è sempre più allargata, ci si sposa più tardi, le priorità si sono invertite e molto spesso si arriva anche al secondo matrimonio (me ne sono già capitati due!) e quindi perchè no, cercare aiuto in una wedding planner diventa la cosa più naturale che possa esserci.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s