L’overdose da Kate e William si sta piano piano affievolendosi come è giusto che sia e proprio quando noi, ragazze romantiche ci eravamo messo l’animo in pace, ecco che dietro l’angolo in agguato c’è un altro matrimonio Reale, quello di Monaco o meglio quello del Principato di Monaco. Alberto II e la sua Charlene dagli occhi impauriti, come l’ho definita io (anche se nell’ultima intervista mi è sembrata un pò più rilassata) si giureranno eterno amore il 1 ed il 2 di Luglio nella scintillante cornice di questo pezzetto di terra a due passi da noi.
Ora, dimentichiamoci assolutamente il matrimonio di William e Kate perchè questo sarà molto diverso a iniziare dalla location e dal modo in cui i due promessi hanno scelto di festeggiare il loro matrimonio. Tutta la popolazione monegasca (i residenti) sarà invitata ad un concerto degli Eagles, poi ci sarà un altro concerto di Jean Michel Jarre e poi la cerimonia civile con pochi invitati con cocktail annesso fino a quello che sarà il matrimonio vero.
Sospettavo fin dal loro annuncio che la Cattedrale di Monaco non avrebbe potuto ospitare il matrimoniale ed infatti il Principe e la sua bella hanno deciso di organizzare un matrimonio molto anglosassone, open air come dico io! Credo che la scelta sia giusta perchè l’addobbo sarà tutto bianco e rosso con rose, ortensie ( la moda di questa estate), gigli ed altri fiori di stagione. Il banchetto doveva essere, in origine, al museo Oceanografico che come location mi piaceva molto, mi avrebbe rilassato molto sapere che intono a me c’era tanta acqua con tanti pesci che nuotavano, poi devono essere sorti problemi ed è stato spostato tutto alla più scontata terrazza del Casinò.
Credo che questo matrimonio sarà un pò come la notte degli Oscars o il Festival di Cannes, anche perchè il Principe ha già detto che oltre alle teste coronate e capi di Stato ci saranno moltissimi attori, cantanti, persone dello show business e modelle, aggiungo io. Insomma tutto il corollario che ha fatto negli anni famosa Montecarlo in tutto il mondo. Lo chiamano il Principato operetta, ma io non sono d’accordo. Il padre e la madre di Alberto non dimentichiamolo hanno fatto diventare quello che oggi è Montecarlo ed anzi possiamo dire che Alberto II ha il merito, secondo me, di averlo più umanizzato e reso alla portata di “tutti“.
E’ un luogo che a me è sempre piaciuto e dove son stata sempre bene, anche se per pochi giorni o poche ore. Ho dormito in hotel carini e mangiato in buoni ristoranti senza mai spendere una fortuna e inutile dirlo credo che questo matrimonio mi piacerà molto!