“Ne’ di Venere ne’ di Marte ne’ ci si sposa , ne’ si da l’avvio all’arte” così recita un saggio popolare. In due parole il martedì ed il venerdì non ci si dovrebbe sposare, intraprendere un viaggio, e tantomeno iniziare un lavoro. Secondo antiche credenze il martedì era sotto l’influenza di Marte, re della Guerra, mentre il Venerdì era un giorno considerato infausto perchè si dice che furono creati gli spiriti maligni.
Sembra però che in giorni recenti le regole siano cambiate. Sono testimoni due donne molto famose che hanno deciso di sposarsi proprio il venerdì. Catherine Middleton futura regina d’Inghilterra e il suo William erede al trono di St James hanno deciso di convolare proprio venerdì 29 aprile, alcuni giorni dopo sempre di venerdì, il Ministro alle pari Opportunità, On. Carfagna si sposerà con il suo Mezzaroma. Molto probabilmente nessuna delle due è particolarmente superstiziosa.
Ma veniamo ai motivi che potrebbero spingere una coppia a scegliere un giorno diverso dal canonico sabato. Una dei motivi è perchè sposandosi il venerdì si ha poi tutto il week end per riprendersi dalle fatiche della giornata, non da meno (non è certo il caso delle signorine sopracitate) potrebbe costare meno sposarsi in un giorno feriale.
La domenica è da scartare visto che molti preti non amano celebrare matrimoni nel giorno del Signore, poi se ci si sposa, per esempio, nella sala rossa del nostro comune a Firenze , non abbiamo molta scelta visto che i giorni in cui è possibile sposarsi sono tre: mercoledì, giovedì e sabato, fatta eccezione di una domenica al mese secondo il loro volere.
Secondo la mia esperienza ho partecipato ad un matrimonio di cari amici come testimone, un giovedì e poi conosco una coppia che si è sposata il lunedì, tutte le altre esperienze sono state di sabato. Una volta si diceva che di lunedì si sposavano i parrucchieri perchè erano chiusi o i commercianti in generale. Lasciando i giorni e passando al periodo in cui uno si dovrebbe (potrebbe) sposare è da scartare il periodo di quaresima, cioè i quaranta giorni che precedono la Pasqua, Novembre perchè è considerato il mese dei morti e quindi per rispetto non si festeggia. Detto questo andrebbero evitati i mesi in cui è accaduto qualcosa di spiacevole nella famiglia degli sposi, ma ben vengono onorare i propri genitori sposandosi lo stesso giorno quando è possibile.
Conclusioni della sottoscritta:
Agosto è un mese che mi piace, specialmente agli inizi (si lo so fa caldo), ma anche Dicembre non mi dispiacerebbe ( si lo so, fa freddo e poi è Natale), Giugno e Settembre potrebbero andare ( si lo so il tempo è incerto), concludendo posso affermare che i mesi Febbraio e Marzo mi piacciono sempre di più (se non cadono durante la quaresima!)