Matrimonio Reale, prendete ispirazione!

on

E alla fine ce l’ha fatta. Vic, Sua Altezza Reale Vittoria di Svezia ce l’ha fatta a sposare il suo commoner, Daniel, ora Principe Daniel. Per le foto guardate il sito: http://www.royalcourt.se/royalcourt/wedding/theweddingday/thebride.4.40e05eec12926f2630480002260.html

Ho visto tutto in diretta sulla Tv svedese via web, ma ho dovuto lasciare il monitor verso le 18 per un mal ditesta che incalzava. Non vi starò a raccontare il matrimonio perché credo che a pochi possa interessare, ma vi racconterò di alcune cosette che si potrebbero prendere a prestito.

Partiamo dalla sposa: raggiante, bellissima e con un abito semplicissimo e elegantissimo. Lo vedete dalla foto. Duchesse di seta color bianco con strascico e velo in pizzo sorretto dalla bellissma corona di cammei. L’abito di uno stilista svedese (brava Vic che hai pensato a fare il tutto made in Svezia!) può venire in ispirazione a molte di noi. Abito lieare con scollo a barchetta, maniche corte, gonna ampia ,ma non eccessivamente.

Il bouquet: a cascata media di fiori bianchi che comrpendevano: lilla, peonie, rose, ortensie, mughetti. Niente di più facile da prendere in prestito come idea

La chiesa: A vderla in Tv o in foto la cattedrale svedese non é particolarmente bella. Lo stile é gotico svedese e per di più la chies anon é neanche  particolarmente grande. Infatti le teste coronate erano un tantino gomito a gomito. L’addobbo dappirma mi ha lasciata perplessa perché non lo vedevo. Mi dicevo ma dove sono i fiori? Quei quarantamila fiori venuti apposta dalla Colombia? (Sì la Colombia é famosa anche per i fiori). Poi mi son detta. Questo matrimonio comincia a piacermi: é semplice, lineare, senza sfarzi partiolari a aprte le corene, i gioielli, le tiare delle varie principesse. Ai lati degli sposi che stavano in piedi due corbeille di firoellini rosa, sembravano di campo, tanto erano piccoli e tenui. Sull’ “altare”,  i medesimi fiorellini rosa messi in mazzetti dentro a dei vasi uno accanto all’altro. Delle ghirlande di fiori di diversi colori: rosa, bianchi, color lilla che scendevano giù lungo le colonne così come le stesse ghirlande scendevano giù ai lati delle panche.

Gruppo folkloristico: All’ingresso della chiesa un gruppo folkloristico svedese con tanto di coro davano il benvenuto agli ospiti. Se abitate in una zona d’Italia con alto tasso di folklore e sto pensando alle sarde, alle siciliane, alle pugliesi, ma anche alle trentine e altoatesine, alle napoletane, potrebbe essere un’idea carina sopratutto se avete invitati che non sono della vostra stessa zona.

Musica pop in chiesa: verso la fine della cerimonia due cantanti pop svedesi hanno intonato una canzona strappacuore, super romanticissima ai due innamorati che non si lasciavano mai la mano. Non so quanto possa essere fattibile in una chiesa cattolica, ma chiedere al parroco non costa niente!

Cena e assegnazione dei posti a tavola. Se avete tantissimo ospiti e non sapete come disporli, la disposizione dei tavoli della Reale svedese potrebbe aiutarvi un pò. Il tavolo centrale era composto dagli sposi, genitori rispettivi, alcune teste coronate e membrid ella famiglia reale. da lì partiva un tavolo lunghissimo per circa 98 posti dove sedevano membrid el governo e altre altezze reali. Ai lati del tavolo d’onore tanti tavoli rotondi dove sedevano gli invitati che non avevano sangue blu: altri membri del governo, amici della coppia, fotografi, dame di corte, medici e accompagnatori/trici non ufficiali, come la “povera” Charlene Wittstock compagna di Alberto di Monaco.

Fiori del tavolo: Riprendevano gli stessi fiori usati in chiesa con aggiunta di ortensie che fanno sempre colore e riempiono gli occhi. L’allestimento era in orizzontale, la verticalità era data solo da candelabri d’argento che spezzavano la scenografia.

Conclusioni:  Se non fosse stato per i gioielli, gli abiti sfarzosi e per le facce conosciute dei reali  di mezzo mondo si poteva dire di assistere ad un matrimonio tutto sommato normale. Veri i sorrisi, le emozioni, i bimbi non ingessati ma vestiti semplicemente da marinaretti e le damigelle vestite con abiti lisci e ballerine bianche, oppure vedere la bellissima Rania di Giordania che con il suo I-Phone riprendeva la folla che esultava e forse caricava qualcosa sul suop twitter: lei  twitta parecchio infatti oppure Federico di Danimarca che fa una foto alla moglie Mary insieme ai futuri Re d’Olanda, o a al re Gustafo che balla con con la consuocera o che durante la cena, prende una rosellina dal vaso che ha di fronte e la porge alla moglie. Insomma scene di un qualsiasi (stra)ordinario matrimonio.

Tutte le foto sono soggette a copyright e sono proprietà di Scanpix.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s