Dall’ufficio del FAI (Fondo Italiano Ambiente) mi é arrivata questa gentile richiesta di pubblicazione che faccio sempre molto volentieri. Sempre più coppie scelgono le bomboniere solidali, o di qualche associazione o destinano i propri soldi sulla ricerca. Lascio la parola alla persona che mi ha scritto la email:
E’ nei piccoli gesti che si rispecchiano i grandi ideali. Per questo anche scegliere una bomboniera solidale per sostenere una finalità etica è un’azione importante e speciale.
Il FAI – Fondo Ambiente Italiano nasce dalla determinazione di uomini e donne che hanno deciso di FARE qualcosa di concreto per il loro Paese.
Dal 1975 il FAI ha salvato, restaurato e aperto al pubblico importanti testimonianze del patrimonio artistico e naturalistico italiano grazie al generoso aiuto di moltissimi cittadini e aziende che sostengono il suo lavoro. Oggi il FAI gestisce e mantiene vivi – per sempre e per tutti – castelli, ville, parchi storici, aree naturali e paesaggi di incontaminata bellezza. Un compito infinito che non ammette soste e nel futuro la nostra determinazione è fare ancora di più: per questo abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti.
Uno dei tanti modi per sostenere l’azione della Fondazione è acquistare una bomboniera solidale del FAI, con la quale è possibile dare concretezza alla scelta di proteggere l’arte e la natura d’Italia, condividendola con i propri invitati.
Tanti sono i progetti nei quali siamo impegnati. In particolare ricordiamo il recupero del Bosco di San Francesco ad Assisi, il restauro della Fontana delle 99 Cannelle a L’Aquila e la difesa dalle speculazioni edilizie della costa di Sant’Andrea Apostolo sullo Ionio, dove ancora nidificano le tartarughe.
Rivolgiamo a Lei, come responsabile di un sito sensibile a questo tipo di iniziative, la nostra richiesta di pubblicazione di una notizia e/o di un banner, che illustrino l’iniziativa secondo le modalità e i tempi che riterrà più opportuni.
www.bombonierefai.it.