Chiesa o municipio?

on

In seguito a recenti esperienze mi son trovata spesso a riflettere su questo concetto. Sposarsi in chiesa o municipio? Ho sempre detto che se mai mi fossi sposata lo avrei fatto certamente in chiesa perché sentivo di farlo, perchè era  ed é la mia cultura, perché io do anche un certo valore cristiano al matrimonio etc etc ed in ultimo, forse un pò superficialmente, perché sono una creatura romantica dopotutto. Ora, però nutro seri, serissimi dubbi. Si sa che la Chiesa, salvo alcuni casi molto isolati è rimasta al Medioevo o quasi. Pochissime chiese o basiliche o pievi hanno siti internet e si possono trovare facilmente. In un mondo in cui si fa tutto sul web sarebbe bello che anche la Chiesa stesse al passo con i tempi e si modernizzasse pur rimanendo nella sua tradizione. Potrebbe essere un modo, forse, per avvicinarsi alle persone e portarle a sè. Invece ho notato che quasi quasi tendono all’allontanamento. Un parroco che ti di dice: non lasciate messaggi in segreteria perché tanto non gli ascolto a me non fa un effetto buono. Un parroco che alla più semplice domanda se fanno matrimoni in quella specifica chiesa ti risponde vago e si sente che non ha voglia di parlare con te, beh mi induge a riflettere che forse non hanno un granché voglia di sposare. Per non parlare di tutti i documenti, documentini, permessi alla curia che tu devi portare. 

Non crediate che in municipio sia così semplice, o meglio lo é, ma lo sapevate voi che si deve fissare la data del matrimonio non prima dei sei mesi e che la data che voi fissate deve coincidere esattamente con la data delle pubblicazioni? Lo sapevate che sposano solo una domenic\ a mattina al mese a loro discrezione e che vanno di sei mesi in sei mesi? Ora, se voi avete deciso di sposarvi di tutta fretta  va benissimo, ora più ora meno, giorno più giorno meno troverete la vostra data. Ma se voi volete già pensare all’anno prossimo, beh allora mettetevi l’animo in pace perché non si può.

Mi chiedo perché si debba sempre stressarci l’esistenza anche quando ci sarebbe da stare rilassati, felici e senza problemi. Ricordo ancora e sicuramente anche lei lo ricorderà, lo scherzetto che fecero ad una mia cara amica. Si doveva sposare in una Basilica del centro della mia città e due mesi prima le dissero che non sarebbe stato possibile… Dico, per dovere di correttezza che poi si sposò in quella chiesa e che il tutto fu molto bello.

Advertisement

One Comment Add yours

  1. Franci says:

    E come non ricordarselo?! Aggiungo anche che gli inviti erano già stati ordinati in tipografia… non oso immaginare la confusione che si sarebbe creata se avessi dovuto cambiare chiesa! Per fortuna poi tutto andò bene, come tu ricordi…
    Riguardo alla trafila di documenti da presentare per sposarsi in chiesa, è stata un’impresa, è vero, ma alla fine è valsa la pena.
    Baci
    :))

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s