Bomboniera, un’idea da prendere in prestito

on

Sono rimasta molto indietro con il blog, é vero. Praticamente questo mese di Maggio é trascorso nel caos più totale: i miei giorni a Venezia, poi di nuovo Firenze e poi un matrimonio simbolico, un blessing o benedizione, in italiano, che mi ha portato via moltissime energie, anche se in realtà tutto si é svolto in pochi minuti, ma andiamo con ordine.

A metà Maggio, il figlio maggiore di una mia cara amica é passato a Comunione.

F. L’ho visto nascere. Insieme alla bimba di mia cugina sono stati i primi bimbi di amici e parenti. La mitica classe del 2000.

La sera prima della Comunione gli ho portato un mio pensiero e lui mi ha dato la bomboniera. Vedete il tutto nella foto. La creatività della nonna paterna ha prodotto questi mestoli in legno ridipinti con vari colori e accessoriati di dettagli che volevano ricreare gli animali della fattoria. A me F. ha dato piggy, il maialino e mi ha detto,”lo userai?”. “No, é troppo bellino per usarlo, ma lo appenderò sicuramente in cucina”.

Come vedete con un pizzico di creatività si possono fare bomboniere originali, non costosissime. So che tra molte persone, il fattore bomboniera é essenziale e ricercano sempre l’oggetto di valore, ma prendendo spunto da una Comunione si può arrivare al matrimonio. Ne parlerò in seguito, ma il piccolo dono che ho dato agli sposi del blessing, sopratutto chi ha creato quell’oggetto, confeziona bomboniere personalizzate carinissime: lavanda, miele, zafferano i prodotti che andrete a regalare confezionati alla perfezione. Ne parlerò tra qualche post.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s